L’assessore alla Politiche Giovanili, dott. Vito Marletta, ha reso noto che a partire da lunedì 20 dicembre gli studenti universitari possono presentare le istanze per poter beneficiare delle Borse di Studio. L’assegnazione del contributo, di importo pari ad € 500,00, avverrà sulla base di tre distinte graduatorie (una per ciascuna tipologia) che terranno conto del merito conseguito, del reddito e del nucleo familiare. Per partecipare all’assegnazione di tali contributi è necessario inoltrare apposita domanda al Comune entro il prossimo 31 gennaio 2011.
L’AGEA (Agenzia per le erogazioni in agricoltura), con circolare prot. n. ACIU.2010.790 in data 18 novembre 2010, ha emanato le “Istruzioni applicative generali per la compilazione e la presentazione delle dichiarazioni obbligatorie di vendemmia e di produzione di vino e/o mosto della campagna vitivinicola 2010/2011.Le dichiarazioni di raccolta delle uve e di produzione del vino 2010/2011, devono essere presentate ad Agea, Via Torino n. 45 – 00184 ROMA, entro e non oltre il 15 gennaio 2011.
Il dirigente dell'Area Finanziaria, dott.Cardaci Francesco, ha predisposto una breve guida, che troverete in allegato, per il pagamento dell'ICI. Coloro i quali sono tenuti al versamento dell'imposta hanno tempo fino al 16 dicembre per il saldo.
In occasione dei festeggiamenti in onore di San Nicola, cui è dedicata la Parrocchia del Villaggio Gulfi, il mercato settimanale di sabato 4 dicembre si terrà proprio al Villaggio Gulfi. I cittadini, per l'occasione possono usufruire, anche del mezzo pubblico di trasporto per recarvisi. Dal sabato successivo il mercato settimanale ritornerà nel Piazzale San Vito.
Il Funzionario responsabile dell'Area Attività Produttive, Sig.ra Distefano Maria, in esecuzione di provvedimenti amministrativi, con proprio atto, ha avviato la selezione pubblica per l'assegnazione di una unità immobiliare all'interno del Centro Commerciale del "Villaggio Gulfi", per l'apertura al pubblico di una "Agenzia d'Affari". Il relativo bando è reperibile in questo sito alla voce "BANDI". Gli interessati hanno tempo fino alle ore 14 del 3 dicembre 2010 per presentare istanza.
Dal 18 novembre 2010 per poter comunicare con la Scuola Materna il nuovo numero telefonico è 0932 927182. In questo sito alla voce "Uffici" è possibile trovare anche tutti i numeri telefonici della varie scuole operanti nel territorio chiaramontano, oltre ai numeri di grande utilità sociale, (alla voce "Contatti")
Il Comune di Chiaramonte Gulfi intende conferire, ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs n. 165/2001, un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo finalizzato alle funzioni di Medico Competente, connesse agli adempimenti previsti dal D.Lgs. 81/08 e ss.mm.ii., in attuazione delle Direttive CEE riguardanti il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori sul luogo di lavoro. Nella sezione BANDI è pubblicato l'avviso pubblico e lo schema di domanda. C'è tempo fino al 7 dicembre 2010 per presentare l'istanza.
Alla Sezione BANDI di questo sito è pubblicato il Bando, il Disciplinare e il Capitolato (unico file) per l'affidamento del Servizio di Refezione scolastica. In allegato è anche pubblicata la relativa tabella dietetica. Le ditte interessate dovranno presentare istanza di partecipazione entro e non oltre il prossimo 7 dicembre 2010 alle ore 12. L'apertura delle offerte pervenute è prevista per il giorno 9 dicembre 2010 alle ore 10.00.
Ai sensi e per gli effetti degli articoli 11 e 16 del D.P.R. 327/2001 e s.m.i., nonché dell’art. 7 della Legge 241/90 e s.m.i., nella qualità di soggetto espropriante delle aree occorrenti per i lavori necessari per la realizzazione della via di fuga del quartire Ferriero, si comunica che è stato avviato il procedimento di apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e della dichiarazione di pubblica utilità, al fine di realizzare le opere in oggetto per le quali è altresì in corso di predisposizione il progetto.
Alla pagina "Bandi" di questo sito è consultabile l'avviso per ottenere contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione. La domanda per poter beneficiare della agevolazioni, previste dall'art. 11 della legge 431/98 deve pervenire in Comune entro il prossimo 15 dicembre. Allegato al bando lo schema di domanda da far pervenire in Comune.